Scopri le ricette genuine con prodotti BIO Oligea proposte e raccontate in collaborazione con il blog “In Cucina con Patty” di Giallo Zafferano. Insalata di Orzo Perlato di Massarosa al Pesto di Pomodoro Fagiolini Piselli e Carote con Sale agli Aromi Bio Prodotti Azienda Oligea Torta Paradiso con Crema ai[…]
La città di Volterra, uno dei centri abitati più antichi della Toscana, è famosa in tutto il mondo per la produzione di alabastro e per il suo prezioso sale marino. Estratto direttamente dal mare, il sale è prodotto con una tecnica di lavorazione che lo rende più prezioso e pregiato.[…]
Bello in Giardino: le caratteristiche del finocchio aromatico Pianta erbacea perenne della famiglia delle Ombrellifere è originaria del Bacino del Mediterraneo. Il finocchio aromatico si adatta a qualsiasi tipologia di terreno, ma predilige le zone ben drenate e fertili; necessita di abbondanti innaffiature e soffre le temperature sotto lo zero.[…]
Aglio: usi, ricette e proprietà Bello in Giardino: le caratteristiche dell’aglio Originario dell’Asia, è coltivato in tutte le zone temperate. Si riproduce interrando i bulbi in terreno ben concimato, molto soffice, arenoso e ben permeabile, poiché un’eccessiva quantità di acqua, specialmente se stagnante, ne provocherebbe la marcescenza; si può piantare[…]
Bella in Giardino: le caratteristiche della camomilla Pianta originaria dell’Europa Centro-Meridionale, ma ormai diffusa anche negli altri continenti, la camomilla cresce spontanea nei prati. Per la coltivazione necessita di un terreno fresco e tendenzialmente acido, innaffiature regolari tali da garantire una costante umidità senza ristagni, pratica essenziale al fine della[…]
Cerfoglio: usi, ricette e proprietà Bello in Giardino: le caratteristiche del cerfoglio Il cerfoglio è una pianta annuale della famiglia delle Ombrellifere originaria dell’Asia Centrale cresce in penombra e necessita un terreno umido, ben drenato e ricco; può essere coltivato anche in vaso, l’importante è che si presti attenzione a[…]
Bello in Giardino: le caratteristiche dell’anice stellato L’Anice Stellato (Illicium verum) è una delle 40 specie di arbusti e alberi sempreverdi aromatici originari dei boschi dell’Asia sudorientale. È un albero tropicale sempreverde, alto tra i 5-10 m. I fiori sono grandi e molto caratteristici di grande valore decorativo. La loro[…]
Bello in Giardino: le caratteristiche del levistico Il levistico è conosciuto anche come sedano di montagna, data la sua somiglianza con il noto ortaggio. E’ una pianta originaria del Mediterraneo orientale, ma è ormai diffusa in tutto l’arco alpino nella fascia tra i 600 e i 1700 m. È una[…]
Bello in Giardino: le caratteristiche del prugnolo Il prugnolo è un arbusto cespitoso, abbondantemente pollonifero e talvolta con portamento arboreo, alto fino a 3/4 metri. Il tronco ed i rami del prugnolo hanno un colore grigio-brunastro, sono piuttosto fitti e provvisti di spine lunghe e dure, per questa ragione spesso[…]
Bella in Giardino: le caratteristiche della passiflora La passiflora è una pianta erbacea, rampicante, perenne originaria del Sud America viene coltivata diffusamente in paesi dal clima mite. Le foglie sono trilobate, i fiori, racchiusi da cinque brattee sono di colore rosso-violaceo con gli stami al centro. Il frutto, commestibile, dolce[…]
Bello in Giardino: le caratteristiche dell’issopo L’issopo è una pianta perenne, originaria dell’Europa meridionale e di alcune zone secche dell’Asia occidentale (Turchia, Caspio). Ama i luoghi soleggiati e sassosi e produce graziosi fiori color porpora da giugno ad agosto; cresce in terreni leggeri, ben drenati, alcalini e in pieno sole.[…]
Bello in Giardino: le caratteristiche del peperoncino Il peperoncino è una pianta arbustiva perenne della famiglia delle Solanacee è stata scoperta in America Meridionale e da lì portata in Europa dai commercianti spagnoli e portoghesi. Si coltiva sia in vaso sia in terra e non ha necessità di particolari cure;[…]
Bello in Giardino: le caratteristiche del tiglio Il tiglio, facente parte della famiglia Tiliaceae, è una pianta ornamentale molto diffusa in Europa, facile da incontrare nei giardini, lungo i viali e nei terreni collinari. È un albero (Tilia Tormentosa) di grandi dimensioni e molto longevo (può arrivare addirittura a 2000[…]
Bello in Giardino: le caratteristiche dell’Aneto Pianta della famiglia delle Apiacee è originaria dell’Asia Occidentale e diffusa in Italia dalle zone costiere fino a quelle submontane. Ama l’esposizione in pieno sole, un terreno fresco e ben drenato; tollera qualche grado sotto lo zero, ma per l’inverno è consigliabile un trasferimento[…]
Bello in Giardino: le caratteristiche del Corniolo Il corniolo è una specie originaria dell’Europa meridionale fino al mar Nero. In Italia manca soltanto nelle isole. Alberello alto dai due ai sei metri (eccezionalmente fino a 8 m), con la vecchia scorza grigio giallastra che si stacca in piccole scaglie ocracee[…]
Bello in Giardino: le caratteristiche del basilico Il prezzemolo è una pianta biennale, generalmente coltivata come annuale è originaria della zona mediterranea, si trova anche spontanea nei terreni incolti fino a 1000 m di altitudine; la semina si svolge prevalentemente in primavera in terreni molto soffici, ricordando che predilige climi[…]
Bella in Giardino: le caratteristiche della maggiorana Originaria dell’Asia centrale, la maggiorana è naturalizzata nella zona mediterranea e submontana fino a 500 m di altezza; si presenta come un piccolo cespuglio perenne dall’ odore molto gradevole, che in Italia si trova allo stato spontaneo; necessita di terreno sciolto e ben[…]
Bello in Giardino: le caratteristiche del basilico Il basilico è una pianta erbacea annuale originaria dell’Asia tropicale ma conosciuto in tutto il mondo antico: dall’India è considerato una pianta sacra e per i Romani era simbolo di fertilità. Necessita di climi temperati, posizioni soleggiate e un’elevata umidità del terreno. Si[…]
Bello in Giardino: le caratteristiche dello zenzero Lo Zenzero è la radice della pianta Zingiber officinalis, pianta erbacea perenne originaria dell’Asia, oggi coltivata diffusamente in quasi tutti i paesi tropicali e subtropicali. Cina e India sono i maggiori produttori di ginger. Viene coltivata come pianta medicinale e terapeutiche fin da[…]
Bello in Giardino: le caratteristiche dell’Ibisco Ibisco, scientificamente, e similmente Hibiscus, appartiene al genere delle Malvaceae e non indica una sola pianta bensì circa 300. Tra piccoli alberi, arbusti e piante erbacee, sono così numerose le varietà che con questo nome ci regalano fiori quasi sempre meravigliosi. Gli Hibiscus sono[…]
2x1 Spray Corpo Naturale BIO 🥰 lenisce arrossamenti 🦟 allontana gli insetti