info@oligea.it | +39 351 6516816 | Spedizione Gratuita da 39.90€. Gli ordini effettuati dal 13 al 21 agosto saranno spediti a partire dal 22 agosto.

Sei un Grossista o Rivenditore?

I tuoi ordini

€0.00
  • Lista desideri
  • Il mio Account
  • Contatti
Oligea SrlOligea Srl
  • Bio Shop
    • LINEA EUKA BIO
      • Linea Idratante Lenitiva
      • Linea Viso
      • Igienizzanti e Purificanti Bio
      • Oli essenziali bio – cosmesi
      • Oli essenziali – aromaterapia
      • Euka Alimentare
    • ALIMENTI BIO
      • Birra Biologica Artigianale
      • Caramelle Bio
      • Miele Bio
      • Sali e Mix di erbe aromatiche
      • Tisane
    • MELOGRANOANTICO BIO
      • Linea Armonia
      • Linea Segreto
      • Linea Scintilla
      • Linea Poesia
      • Linea Incantesimo
      • Profumatori Ambiente Naturali
      • Profumi Naturali e Creme Corpo
    • EUCLINDA
      • Detersivi Ecologici per la Casa
      • Igienizzanti Naturali
    • PIANTE E ADDOBBI NATURALI
    • CONFEZIONI REGALO
    • ECO PRINTING
    • OFFERTE IN CORSO
    • FORMATI CONVENIENZA
  • Oligea
    • La nostra missione
    • Scienza e Natura alleate per il Benessere
    • I nostri 20 anni di attività
    • La Filosofia
    • La Filiera
    • Galleria Fotografica
    • Video Story Oligea
    • Catalogo Oligea
  • Il Blog
    • Blog
    • Aromi in Cucina
    • Eventi
    • Video
  • Rete Vendita
    • *ITALIA*
    • Liguria
    • Lombardia
    • Piemonte
    • Toscana
    • Edicole Km0
  • Rimedi Naturali
      • Abbassamento Voce
      • Alitosi
      • Allergie Detergenti Intimi
      • Aria Pesante casa e ufficio
      • Arrossamenti da Pannolino
      • Cattivi Odori Intimi
      • Cistiti
      • Coronavirus
      • Cute e Capelli Grassi
      • Diabete
      • Fame nervosa
      • Insonnia e dormire meglio
      • Labbra Screpolate
      • Mal di Gola
      • Mal di Testa
      • Malattie da Raffreddamento Prevenzione
      • Naso chiuso e difficoltà a respirare
      • Pelle Grassa
      • Piedi e gambe pesanti
      • Punture da insetto Bambini
      • Repellente per Insetti

Essenze ed Estratti biologici dalle Terre di Toscana. La prima filiera italiana dell'Eucalipto Bio

  • OLI ESSENZIALI BIO
    • Oli essenziali bio per uso cosmetico
    • Oli essenziali per aromaterapia
    • IdroEssenziale di Eucalipto Bio
  • BIO ECO COSMESI
    • CURA DEL VISO
      • Batuffolo naturale con semi di cotone bio
      • Crema Viso Bio Pure
      • Sapone Viso Bio Pure
      • Idrolato Biologico Tonico
      • Gel Detergente Viso Bio Pure
      • Olio Essenziale Bio 5ml
      • Stick Labbra
      • IdroEssenziale di Eucalipto Bio
    • CURA DEL CORPO
      • Crema Mani Nutriente Lenitiva
      • Stick Corpo Lenitivo
      • Spray Corpo Lenitivo e Igienizzante
      • Euka Spray Corpo Purificante bio con eucalipto, tea tree, lavanda e menta
      • Latte Doposole Lenitivo Rinfrescante
      • Bagno Crema Bio – Segreto
      • Crema Corpo Bio – Segreto
      • Bagno Crema Bio – Scintilla
      • Crema Corpo Bio – Scintilla
      • Bagno Crema Bio – Incantesimo
      • Crema Corpo Bio – Incantesimo
      • Bagno Crema Bio – Poesia
      • Crema Corpo Bio – Poesia
    • IGIENE ORALE
      • Bio Dentifricio Naturale – Euka
  • PROFUMI BIOLOGICI
    • Profumi Persona e Creme Corpo
    • Profumatori Ambiente
    • Oli essenziali per aromaterapia
  • ALIMENTI BIO
    • Miele
    • Caramelle
    • Sali e Mix di erbe aromatiche
    • Tisane
    • Birra
  • DETERSIVI CASA
    • Bucato
    • Detersivo Vetri
    • Sgrassatore
    • Detersivo Piatti
    • Detersivo Pavimenti
    • Detersivo Legno
    • Detersivo Bagno
  • IGIENIZZANTI
    • MANI
      • Euclinda Gel Mani Igienizzante 50 ml
      • Euka Gel mani igienizzante bio con eucalipto, tea tree e lavanda
      • Euka Spray Corpo Purificante bio con eucalipto, tea tree, lavanda e menta
    • AMBIENTI
  • CONFEZIONI REGALO
  • PIANTE E ADDOBBI
  • ECO PRINTING
  • EVENTI

Issopo: usi, ricette e proprietà

admin Set 24, 2021 Aromi in Cucina, Blog 2 Comments
ISSOPO

Bello in Giardino: le caratteristiche dell’issopo

L’issopo è una pianta perenne, originaria dell’Europa meridionale e di alcune zone secche dell’Asia occidentale (Turchia, Caspio). Ama i luoghi soleggiati e sassosi e produce graziosi fiori color porpora da giugno ad agosto; cresce in terreni leggeri, ben drenati, alcalini e in pieno sole.

Buono in Cucina: come utilizzare l’issopo nelle ricette

I monaci  utilizzavano l’issopo soprattutto per profumare i liquori (Chartreuse, Bénédictine, Pastis). Si inserisce nelle farce per la preparazione di pollame, selvaggina o carne e facilita la digestione di qualunque piatto pesante e grasso. Sminuzzato, l’issopo dà sapore a zuppe, patate, stufati grazie al gusto che richiama quello della salvia e della menta.

Le proprietà dell’issopo: prezioso per la salute

L’issopo ha proprietà digestive e antibatteriche e in infusione è consigliato contro tutti i problemi delle vie respiratorie. Si usa per calmare la raucedine e sfiammare la gola. Deve la sua azione sedativa, antispasmodica e balsamica all’elevato contenuto di olio essenziale che se ingerito viene eliminato attraverso la mucosa delle vie aeree fluidificando il catarro, stimolando e favorendo l’ espettorazione. Indicato nei casi di asma, possiede un caratteristico potere epilettogeno che ne rende controindicato l’uso in soggetti con sistema nervoso facilmente eccitabile.

ISSOPO foto1

ISSOPO foto2

I nostri prodotti a base di Issopo

L’Issopo viene utilizzato nel Condimento Mediterraneo della linea “Sinfonie d’Aromi”, prodotto con piante officinali 100% pure, naturali e senza aggiunta di conservanti né coloranti. I nostri condimenti della linea Sinfonie d’Aromi sono un mix di erbe e fiori selezionati per i loro effetti benefici, proposti in varietà di contenuti per valorizzare in questo caso antipasti, zuppe, pasta, secondi piatti e contorni con un pizzico di sapore in più.
  • CONDIMENTO MEDITERRANEO

RICETTA CON ISSOPO

Torta di patate con Issopo

Sbucciate 800 g di patate, grattugiatele e tagliate una cipolla ad anelli. 
Scaldate due cucchiai di olio d’oliva in una padella antiaderente, mettete le patate e la cipolla, insaporire con del sale alle erbe e fate soffriggere mescolando ripetutamente. 
Prima della fine della cottura, aggiungete 4 o 5 cucchiai d’issopo e date la forma di una torta. 
Cuocere il tutto a fuoco medio.
Girate, aggiungete un cucchiaio di olio d’oliva e terminate la cottura dell’altro lato.
13704649 - homemade potato cake, vegetarian food

Leggi le altre ricette  a base di erbe aromatiche della rubrica “Aromi in Cucina”

Per ricevere news, curiosità, approfondimenti sul mondo biologico alimentare e cosmetico di Oligea iscriviti alla nostra Newsletter

agricolturaaromibenesserebiologicocucinaerbe aromaticheerbe officinaliisoppo
Peperoncino: usi, ricette e proprietàPrevious post
Passiflora: usi, ricette e proprietàNext post

Lascia un commento Annulla risposta

<

2 comments on “Issopo: usi, ricette e proprietà”

  1. Agnese - Luglio 10, 2022

    Bellissima pianta che purtroppo non riesco a trovare in nessun vivaio vicino a dove abito che è utile anche per migliorare la salute e crescita di altre piante come la vite

    Reply
    1. Oligea - Luglio 11, 2022

      Grazie Agnese, anche per noi è una pianta importante che abbiamo scoperto solo recentemente pur essendo molto antica, addirittura se ne hanno tracce nella Bibbia, ma nella nostra zona non è molto diffusa.
      Molto bella dal punto di vista estetico, ma soprattutto molto aromatica. Noi la coltiviamo e la utilizziamo giornalmente nella cucina del nostro agriturismo e soprattutto all’ interno della nostra linea di aromi Sinfonie d’aromi.
      Con l’issopo i piatti acquisiscono un sapore unico e speciale. Da dove ci scrivi?

      Reply

Categorie

  • Aromi in Cucina
  • Blog
  • Erbe Aromatiche
  • Eventi
  • Oli essenziali
  • Rubrica del Benessere
  • Video
This error message is only visible to WordPress admins

Error: No connected account.

Please go to the Instagram Feed settings page to connect an account.

Iscriviti alla Newsletter Oligea per ricevere news e promozioni

Oligea Essenze ed Estratti Biologici delle Terre di Toscana

Essenze ed Estratti biologici dalle Terre di Toscana La prima filiera italiana dell'Eucalipto bio

facebookinstagramyoutube

OLIGEA

AREA CLIENTI

  • Account / Registrazione
  • I tuoi Ordini
  • I tuoi Indirizzi
  • I tuoi Preferiti
  • Assistenza ordini
  • Contatti
  • Grossista o Rivenditore?
  • Politica dei cookie (UE)

SHOP OLIGEA

  • Linea Euka
  • Linea Melogranoantico Bioprofumeria
  • Linea Euclinda
  • Alimenti Bio

IL BLOG OLIGEA

  • Blog
  • Eventi
  • Video
Copyright 2020 Oligea. P.IVA: 06760140480
  • Privacy Policy
  • |
  • Condizioni di Vendita
  • |
  • Policy di Reso
  • |
  • Site Map
Metodi di pagamento
Siti Web Italia
Carrello prodotto rimosso. Annulla
  • Nessun prodotto nel carrello.
Pagamento - €0.00
  • 0
  • 1
Apri chat