Insonnia - Rimedi Naturali
Difficoltà ad addormentarti o a dormire bene tutta la notte? Ecco come dormire meglio con rimedi naturali per l’insonnia.
Principali cause dell’insonnia
Ansia, stess e tensioni quotidiane.
Abuso di sostanze eccitanti e alcoliche.
Sindrome premestruale.
Assunzione di alcune tipologie di farmaci.
Malattie del sistema nervoso.
I nostri rimedi naturali per l’insonnia
In generale, nella maggior parte dei casi più comuni, l’insonnia deriva da stati di ansia e stress quotidiano. Provare a rilassarsi, fermarsi qualche minuto prima di andare a dormire, prendersi un po’ di tempo per sé stessi sorseggiando una tisana o facendo un bagno caldo sono i primi e naturali consigli per dormire meglio.
Per maggiori consigli per combattere l’insonnia, vai all’articolo.
In Natura esistono alcune piante che possono essere considerate dei veri e propri rimedi naturali per l’insonnia. In particolare il luppolo e lavanda che hanno riconosciute proprietà sedative e rilassanti.
1 Coni essiccati di luppolo bio per infusi rilassanti
Un valido alleato naturale in caso di insonnia o di disturbi legati al sonno lo troviamo nel Luppolo. Grazie a luppolina, lupulone ed umulone, questa pianta è in grado di favorire il sonno, soprattutto se causato da stati ansiosi o stress.
Il luppolo agisce sullo stato ansioso e contribuisce ad equilibrare il tono dell’umore calmando corpo e mente.
Un infuso di luppolo può essere preparato mettendo in una tazza di acqua calda, un paio di coni di luppolo. Lasciare riposare 5 minuti e bere lentamente prima di andare a dormire.
Con luppolo proveniente dalle nostre coltivazioni biologiche in Toscana.
2 Cuscino con luppolo essiccato per dormire meglio
Cuscino naturale con fiori di luppolo per rilassarsi e combattere l’insonnia.
Cuscino in stoffa naturale riempiti con fiori di luppolo dalle riconosciute proprietà sedative e rilassanti.
Con luppolo proveniente dalle nostre coltivazioni biologiche in Toscana.
3 Tisana serale per dormire meglio
Rilassante e calmante è ideale da bere calda prima di andare a dormire per conciliare il riposo dopo una giornata carica di stress.
Ingredienti provenienti da agricoltura biologica 100% puri, naturali, essiccati freschi per mantenere intatte le proprietà.
La tisana serale contiene:
Camomilla che ha proprietà antinfiammatorie, rilassanti e antiallergiche.
Melissa che ha proprietà rilassanti, è un antivirale e neurotonico.
Malva che è un antinfiammatorio per le mucose, sottrae acqua ai tessuti infiammati, riduce la stitichezza ed ha effetto diuretico.
Liquirizia che è espettorante, antiossidante e antivirale.
Lavanda che ha proprietà calmanti, allevia la tensione e il mal di testa.
Fiori di calendula che hanno proprietà antinfiammatorie, antisettiche e disintossi.
4 Olio essenziale di lavanda per diffusori per rilassare e favorire il sonnoper uso aromaterapico
L’Olio Essenziale di lavanda è un olio essenziale 100% puro e naturale, proveniente da piante coltivate nei nostri terreni in Toscana.
Può essere utilizzato come profumatore ambiente, sia nel vaporizzatore che nel brucia essenze per purificare la camera prima di andare a dormire.
Può essere utilizzato anche nella vaschetta d’acqua del calorifero in inverno.
Per facilitare il sonno possono essere messe alcune gocce sul cuscino oppure diluendo in acqua qualche goccia di olio essenziale di lavanda in uno spray da vaporizzare sul letto prima di andare a dormire.
5 Olio Essenziale di Lavanda Biologico per uso cosmetico
Olio Essenziale Biologico di Lavanda italiano puro 100% naturale estratto tramite distillazione in corrente di vapore a bassa temperatura.
Nota aromatica dal profumo fresco e floreale.
L’olio essenziale di lavanda è un olio essenziale italiano di qualità garantita, tracciato dalla pianta fino all’estrazione.
Applicare 1 – 2 gocce sul polso e massaggiare a braccialetto oppure una goccia sotto il naso.
6 Olio Essenziale di Arancio Biologico per uso cosmetico
Olio Essenziale di Arancio Biologico italiano puro 100% naturale estratto tramite spremitura a freddo delle scorze.
Nota aromatica dal profumo fresco, agrumato e dolce.
Applicare 1 – 2 gocce sul polso e massaggiare a braccialetto oppure una goccia sotto il naso.
RIMEDI NATURALI
RIMEDI NATURALI
Quanto riportato, è tratto da materiale di libera consultazione sul Web. Oligea srl non è responsabile della diffusione di informazioni che si rivelassero non rispondenti a verità o dell’uso improprio dei prodotti menzionati. Pertanto, la letteratura di cui sopra è da intendersi come approfondimento culturale: non sostituisce la diagnosi del medico, che si consiglia di consultare sempre, prima dell’assunzione di qualunque rimedio, soprattutto in presenza di patologie o disturbi contro i quali si stiano assumendo altri farmaci.