Arrossamenti da Pannolino - Rimedi Naturali

Per pelli sensibili e delicate, ecco i rimedi naturali per arrossamenti da pannolino.

I nostri rimedi naturali per arrossamenti da pannolino

La pelle dei bambini è sensibile e delicata, soggetta spesso ad irritazioni da pannolino e non solo. Un problema comune che può essere trattato e risolto anche grazie alla forza lenitiva e rigenerante della natura.

I nostri prodotti, tutti rimedi naturali, sono realizzati con oli essenziali 100% puri e estratti da piante  officinali coltivate seguendo i principi dell’agricoltura biologica in Toscana. Formulazioni gentili a base di burro e oli vegetali ad azione emolliente e lenitiva.

Tutta la forza della Natura in uno stick corpo, un prodotto unico nel suo genere, senza conservanti né coloranti, naturale e pratico da portare sempre in borsa.

Stick corpo lenitivo naturale eco bio

100% naturale a base di olio essenziale di eucalipto biologico, aloe vera e calendula estratti da piante coltivate nei nostri terreni biologici in Toscana.

Un rimedio naturale che garantisce un immediato effetto: lenitivo, rinfrescante, nutriente, emolliente e insettifugo.

Efficace rimedio naturale anche contro le punture di zanzare e altri insetti e come stick postpuntura per alleviare prurito e irritazione.

Valido alleato per lenire e rinfrescare le parti più delicate del corpo dopo una scottatura.

Ideale anche per lenire gli arrossamenti da pannolino o altri tipi di irritazioni cutanee dei bambini in modo naturale.

Certificato bio eco cosmesi.

Dermatologicamente testato. Nichel Tested. Senza ammoniaca. Non contiene coloranti né conservanti artificiali.

RIMEDI NATURALI

RIMEDI NATURALI

Quanto riportato, è tratto da materiale di libera consultazione sul Web. Oligea srl non è responsabile della diffusione di informazioni che si rivelassero non rispondenti a verità o dell’uso improprio dei prodotti menzionati. Pertanto, la letteratura di cui sopra è da intendersi come approfondimento culturale: non sostituisce la diagnosi del medico, che si consiglia di consultare sempre, prima dell’assunzione di qualunque rimedio, soprattutto in presenza di patologie o disturbi contro i quali si stiano assumendo altri farmaci.

Front ImageBack Image