Trova rimedi naturali dalla gamma di prodotti Oligea a base di estratti Biologici

ABBASSAMENTO VOCE

Per curare un’ eventuale raucedine o afonia, si può ricorrere a qualche rimedio naturale, sempre efficace: una tisana alle erbe balsamiche con l’aggiunta di un cucchiaio di miele o i suffumigi con acqua bollente, bicarbonato e qualche goccia di olio essenziale di eucalipto possono accelerare il recupero della piena funzionalità delle corde vocali.

ARIA PESANTE CASA E UFFICIO

La maggior parte degli oli essenziali hanno proprietà antisettiche e antibatteriche, tra i più potenti ci sono Eucalipto e Tea tree

ARROSSAMENTI DA PANNOLINI

La pelle dei bambini è sensibile e delicata, soggetta spesso ad arrossamenti da pannolino e non solo; per questo si rendono necessarie formulazioni gentili a base di burri e oli vegetali ad azione emolliente e lenitiva.

CISTITI

Una tisana con foglie spezzettate di Eucalyptus Globulus è da sempre considerata un rimedio naturale per lenire e prevenire i disturbi causati dalla cistite.

CUTE E CAPELLI GRASSI

L’olio Essenziale di eucalipto, oltre che per le sue proprietà antisettiche e antipeducolosi, è noto come seboregolatore del cuoio capelluto. Per un’azione purificante del cuoio capelluto bastano pochissime gocce inserite in un olio vettore e massaggiate sulla cute. Se si preferisce non ungere la cute, si può utilizzare l’IdroEssenziale direttamente come impacco.

INSONNIA

Un valido alleato naturale in caso di insonnia o di disturbi legati al sonno lo troviamo nel Luppolo. Grazie a luppolina, lupulone ed umulone, questa pianta è in grado di favorire il sonno, soprattutto se causato da stati ansiosi o stress; inoltre agendo sullo stato ansioso contribuisce ad equilibrare il tono dell’umore calmando corpo e mente.

LABBRA SCREPOLATE

Grazie alla presenza di idratanti naturali biologici come la cera d’api, l’olio di ricino, olio Evo, ma anche di estratti naturali come l’aloe e l’eucalipto biologico, questi prodotti nutrono e riparano con delicatezza labbra e mani in ogni stagione.

MAL DI TESTA E PESANTEZZA MENTALE

Nasciamo e riconosciamo la vita grazie all’olfatto, gli oli essenziali rappresentano l’ aspetto più sottile delle piante e la loro carica energetica, equilibra, pulisce e armonizza i pensieri, agendo sulle emozioni e aprendo la via ad una profonda conoscenza del sé.

PIEDI E GAMBE PESANTI

L’eucalipto è un naturale antidolorifico, antinfiammatorio e tonificante: stimola il sistema circolatorio e favorisce la vasodilatazione. Inoltre rilassa i muscoli e migliora il flusso sanguigno verso l’area in cui sono presenti dolore e infiammazione. Ottimo  come massaggio  defaticante, tonificante e rinfrescante anche dopo l’attività sportiva e come bagno tonificante, rilassante e purificante.

NASO CHIUSO – DIFFICOLTÀ A RESPIRARE

L’eucalipto ha ottime proprietà decongestionanti delle vie respiratorie: anticatarrale, espettorante, mucolitico e balsamico. In aromaterapia è utilizzato come coadiuvante per inalazione in caso di raffreddore, mal di testa, sinusite, rinite e tosse.

REPELLENTE PER INSETTI

La Linea Lenitiva EuKa di Oligea è la soluzione 100% naturale per affrontare con serenità la tua Estate. Formulata con  estratti di Eucalipto, Aloe, Camomilla e Calendula da agricoltura biologica è ideale per placare ogni tipo di arrossamento, causato sia dall’esposizione al sole che dagli insetti, adatta anche alla pelle dei bambini.

ALITOSI

Escluse cause di origine patologica, una buona igiene orale è il punto di partenza per non incorrere in questo spiacevole disturbo. Un rimedio naturale contro l’alitosi può venire dall’ olio essenziale di eucalipto che ha incredibili proprietà balsamiche, antibatteriche ed antisettiche ed è comunemente utilizzato diluito come collutorio per l’igiene del cavo orale, oppure attraverso poche gocce sullo spazzolino da denti.

ALLERGIA DETERGENTI INTIMI

I comuni detergenti intimi spesso sono causa di irritazione e allergia, sia per i tensioattivi sia per i conservanti in essi contenuti; bastano poche gocce di olio essenziale di eucalipto in acqua tiepida per un’azione igienizzante, deodorante e rinfrescante di lunga durata.

CATTIVI ODORI

Gli ormoni, lo stress, lo stile di vita, ciò che mangiamo e la quantità di liquidi che ingeriamo possono influire sul cattivo odore intimo. E’ necessario verificare le cause scatenanti e cercare attenuarne gli effetti che possono avere ripercussioni sulla vita sociale

CORONAVIRUS

L’olio essenziale di eucalipto è ricco di Eucalyptolo (1.8 cineolo) monossido terpenico, che secondo uno studio recente pubblicato sulla rivista Sharma A.D. e KAUR l., sarebbe  un potenziale inibitore di COVID 19. Tanti gli studi in corso, che fanno ben sperare nella convalida di tale scoperta scientifica.

DIABETE

La stevia, piccola pianta diventata famosa per il suo potere dolcificante centinaia di volte maggiore rispetto a quello dello zucchero, non apporta calorie, motivo per cui può essere ampiamente utilizzata per dolcificare infusi, tisane e altre preparazioni in cui non si voglia aggiungere calorie pur non rinunciando alla dolcezza, anche aggiungendo solo una, due foglie per tazza

FAME NERVOSA

Le “voglie” hanno un’origine misteriosa.

Secondo una nuova ricerca, ancora in corso, alcuni neuroscienziati hanno compreso che gli alimenti dolci portano a desideri più intensi perchè il glucosio comunica con i recettori del cervello; questo può scatenare una dipendenza da zucchero.

MAL DI GOLA

L’eucalipto è usato sin dall’antichità come trattamento per la cura della persona grazie alle sue innumerevoli proprietà e ai suoi preziosi benefici. L’eucalipto, grazie al suo effetto balsamico, dona immediato sollievo in caso di gola arrossata, ottimo in abbinamento con il miele che ha riconosciute qualità antibatteriche.

MALATTIE DA RAFFREDDAMENTO PREVENZIONE

Le foglie di Eucalyptus globulus contengono un olio essenziale, particolarmente ricco in eucaliptolo, terpeni , polifenoli ,flavonoidi e tannini. Questi principi attivi conferiscono alla pianta un’azione balsamica, fluidificante ed espettorante delle secrezioni catarrali delle vie respiratorie.

PELLE GRASSA

L’ olio essenziale di eucalipto è ricco di eucaliptolo e terpeni ed è noto per le sue proprietà balsamiche, antisettiche e lenitive. Altri componenti caratteristici della pianta di eucalipto sono tannini ad azione astringente, flavonoidi ad azione antiossidante e protettiva, acidi polifenolici, aldeidi e antocianidine importanti per molte funzioni cosmetiche e dermofunzionali.

PUNTURE DI INSETTO BAMBINI

La Linea Lenitiva EuKa di Oligea è la soluzione 100% naturale per affrontare con serenità la tua Estate. Formulata con  estratti di Eucalipto, Aloe, Camomilla e Calendula da agricoltura biologica è ideale per placare ogni tipo di arrossamento, causato sia dall’esposizione al sole che dagli insetti, adatta anche alla pelle dei bambini.

Quanto riportato, è tratto da materiale di libera consultazione sul Web. Oligea srl non è responsabile della diffusione di informazioni che si rivelassero non rispondenti a verità o dell’uso improprio dei prodotti menzionati. Pertanto, la letteratura di cui sopra è da intendersi come approfondimento culturale: non sostituisce la diagnosi del medico, che si consiglia di consultare sempre, prima dell’assunzione di qualunque rimedio, soprattutto in presenza di patologie o disturbi contro i quali si stiano assumendo altri farmaci.

Front ImageBack Image