Ogni anno il 21 aprile si celebra la Giornata Mondiale della Terra , l’Earth Day, nata per sensibilizzare adulti e bambini sui temi della sostenibilità ambientale e la salvaguardia del nostro pianeta.
Una giornata di festa nata per ricordarci quanto è importante la Natura, i suoi cicli e la complessità di questo nostro piccolo pianeta che ci ospita, un ecosistema di forme viventi in cui siamo immersi e dove tutti abbiamo doveri e responsabilità nel prenderci cura dell’ambiente e dello spazio di Terra che ci circonda.
Perché è importante il contributo di tutti!
Amiamo la Terra ogni giorno
Noi crediamo che “La Terra non appartiene all’uomo, è l’uomo che appartiene alla Terra.”
Per questo ogni giorno ci impegniamo per fare del nostro meglio per ringraziarla, valorizzarla e rispettarla!
Amiamo la nostra Terra nera di bonifica di Massarosa perché è la nostra casa da sempre. Un colore e un sapore che racconta una storia che affonda le radici nelle generazioni di padri e nonni che grazie al lavoro e ai saperi della tradizione rurale massarosese ci permettono di godere oggi di una terra ricca e di un paesaggio spettacolare.
È grazie a questa terra che nascono e crescono le nostre piante che ci regalano preziosi frutti ricchi di energia e vitalità che ci permettono di portare avanti il nostro obiettivo di creare valore e diffondere benessere attraverso le essenze naturali che la Terra ci offre con un modello produttivo e di sviluppo sostenibile, inclusivo e radicato sul territorio.
Nel mondo Oligea è sempre l’Earth Day
La stessa terra che ospita la nostra Fattoria Didattica e Agriturismo Il Giardino di Manipura nato per vivere esperienze e sensazioni uniche a contatto con la Natura e per scoprire tutto quello che di bello e buono ci impegniamo a fare per la nostra Terra.
Un’oasi di pace immersa tra fiori e piante officinali, orti, coltivazioni e aree relax per momenti indimenticabili con la famiglia godendo anche di degustazioni di prodotti locali a km0 sulle rive del nostro laghetto.
Un angolo di Versilia restituito ai cittadini di Massarosa, e chiunque lo vuole vivere, dopo anni di degrado e abbandono e che ora rivive grazie al nostro impegno. Scopri la storia del laghetto di Manipura, un regalo che abbiamo fatto con il cuore alla nostra Terra.