Le news, eventi, curiosità e le ricette Oligea dal mondo BIO
- Tutto
- Aromi in Cucina
- Blog
- Rubrica del Benessere
- Rubrica oli essenziali
Canfora: proprietà ed uso dell’olio essenziale
L’olio essenziale di canfora si ottiene dalle fibre legnose del Cinnamomum camphora. Proprietà dell’olio essenziale di canfora L’olio essenziale di canfora è antisettico, antivirale, battericida, vermifugo, controirritante, diuretico, espettorante, mucolitico, anticatarrale, stimolante cardio-respiratoria a basse dosi, eccitante a dosi elevate, tonico-stimolante generale, rubefacente , antinfiammatorio, analgesico, antireumatico. Come utilizzare l’olio essenziale di canfora L’olio […]
Visita a Oligea di Stefania Saccardi, Vice Presidente della Regione Toscana
È stato un piacere ospitare la visita a Oligea di Stefania Saccardi, Vice Presidente della Regione Toscana e Assessore all’Agricoltura, nel mondo Oligea, nei laboratori e nella natura della nostra Fattoria Didattica e Agriturismo Il Giardino di Manipura per raccontarle la nostra storia e farle toccare con mano la quotidianità della filiera dell’eucalipto, dal campo […]
Il Sale di Volterra: usi, ricette e proprietà del sale più buono e puro d’Italia
La città di Volterra, uno dei centri abitati più antichi della Toscana, è famosa in tutto il mondo per la produzione di alabastro e per il suo prezioso sale marino. Estratto direttamente dal mare, il sale è prodotto con una tecnica di lavorazione che lo rende più prezioso e pregiato. La sua unicità è indiscutibile: […]
Tisane BIO Natura in Tazza, concentrati di Natura per il tuo Benessere
In questo articolo voglio raccontarti le nuove ricette delle nostre Tisane BIO Natura in Tazza di Oligea. Dopo mesi di paziente lavoro in attesa che la Natura facesse il suo corso nel regalarci fiori e frutti genuini. Dopo averli raccolti, essiccati e protetti con cura per conservarne intatte le proprietà benefiche naturali. Finalmente sono disponibili […]
Arancio: proprietà ed uso dell’olio essenziale
L’olio essenziale di arancio si ottiene dalla scorza di Citrus sinensis. Proprietà dell’olio essenziale di arancio L’olio essenziale di arancio è antispasmodico, antidepressivo, ansiolitico, digestivo, lassativo, diuretico, antisettico, antibatterico, dermopurificante, rilassante, idratante, anticellulite, colagogo, aromatizzante, astringente, levigante, febbrifugo, antiossidante, rigenerante, stimolante, sedativo e antinfiammatorio. Tonico della circolazione sanguigna, del cuore e del sistema […]
Mirto: proprietà ed uso dell’olio essenziale
L’olio essenziale di mirto si ottiene dalle foglie dalla pianta di Myrtus communis. Proprietà dell’olio essenziale di alloro L’olio essenziale di mirto è antisettico e antibatterico delle vie respiratorie e urogenitali, espettorante, anticatarrale, balsamico, astringente, blando sedativo, antisettico aereo degli ambienti Come utilizzare l’olio essenziale di mirto L’olio essenziale di mirto può essere […]
Aromaterapia: benefici e usi degli oli essenziali per stare ben
L’aromaterapia è una disciplina alternativa che si basa sull’uso di oli essenziali derivati da piante aromatiche e officinali che, grazie alle loro proprietà naturali, promettono di migliorare la salute e il benessere. Secoli di pratiche di benessere hanno dimostrato come respirare e applicare sulla pelle gli oli essenziali puri e naturali può aiutare a ridurre […]
Neroli: proprietà ed uso dell’olio essenziale
L’olio essenziale di neroli si ottiene dai fiori di Citrus aurantium var amara. Proprietà dell’olio essenziale di neroli L’olio essenziale di neroli è antisettico, battericida, fungicida, antidepressivo, afrodisiaco, stimolante (nervoso), tonico (cardiaco, circolatorio), blando ipnotico, deodorante, antispasmodico, carminativo, digestivo, cicatrizzante. Come utilizzare l’olio essenziale di neroli L’olio essenziale di neroli può essere utilizzato in: Dermatologia: cicatrici, […]
Rosmarino: proprietà ed uso dell’olio essenziale
L’olio essenziale di rosmarino si ottiene dai rametti di Rosmarinus officinalis. Proprietà dell’olio essenziale di rosmarino L’olio essenziale di rosmarino è spettorante, mucolitico, antisettico, antiossidante, afrodisiaco, analgesico, antispasmodico, antireumatico, carminativo, colagogo, coleretico, stomachico, digestivo, stimolante (circolatorio, epatobiliare e della corteccia surrenale), emmenagogo, sudorifero, diuretico, tonico (nervoso, generale), nervino, ricostituente, ipertensivo, rubefacente, cicatrizzante, vulnerario, citofilattico, […]
Benefici e rimedi naturali con eucalipto per respirare meglio
In questo speciale Oligea andremo alla scoperta del regno di Re Eucalipto per conoscere benefici e rimedi naturali con eucalipto per respirare meglio. Una pianta potentissima capace di aprire le viee aeree immediatamente alleviando i fastidiosi sintomi di raffreddore e sinusiti, riequilibrando corpo e spirito al ritmo della Natura e purificando gli ambienti di casa […]
Bergamotto: proprietà ed uso dell’olio essenziale
L’olio essenziale di bergamotto si ottiene dalla scorza di Citrus bergamia. Proprietà dell’olio essenziale di bergamotto L’olio essenziale di bergamotto è antidepressivo, tonico, stimolante, antispasmodico, analgesico, antisettico (polmonare e urogenitale), antibatterico, antielmintico, parassiticida, vermifugo, vulnerario, antitossico, carminativo, stomachico, diuretico, deodorante, febbrifugo, lassativo, rubefacente. Come utilizzare l’olio essenziale di bergamotto L’olio essenziale di bergamotto può essere […]
Rosa: proprietà ed uso dell’olio essenziale
L’olio essenziale di rosa si ottiene dai petali dalla pianta di Rosa damascena e Rosa pallida. Proprietà dell’olio essenziale di rosa L’olio essenziale di rosa è a ntidepressivo, antiflogistico, antispasmodico, afrodisiaco, sedativo nervoso, tonico (cardiaco, epatico, stomachico, uterino), antisettico, battericida, antivirale, antitubercolotico, cicatrizzante, emostatico, astringente, depurativo, stomachico, coleretico, regolatore dell’appetito, emmenagogo, lassativo. Come utilizzare l’olio […]