Erba cipollina: usi, ricette e proprietà
L’erba cipollina è una pianta aromatica molto conosciuta e utilizzata in cucina per insaporire i piatti, ma non tutti sanno che ha molte proprietà benefiche, tra le quali quelle depurative, antisettiche e anche lassative.
Bella in Giardino: le caratteristiche della pianta di erba cipollina
L’erba cipollina, della famiglia delle Liliacee, è una pianta perenne di piccole dimensioni. Si trova principalmente negli orti domestici, ma è diffusa anche allo stato spontaneo. L’erba cipollina è una pianta a bulbo rustico e non ha bisogno di molte cure. Può essere coltivata anche sul balcone, in un vaso. Le piante di erba cipollina in vaso possono svernare anche in casa; l’importante è tenerle su un davanzale luminoso e innaffiarle regolarmente. Dell’erba cipollina si usano le foglie, fragranti e croccanti, che si possono raccogliere tutto l’anno recidendole alla base.
Buona in Cucina: come utilizzare l’erba cipollina nelle ricette
L’erba cipollina è conosciuta come pianta aromatica sin dall’antica Grecia. Viene oggi usata per insaporire piatti molto diversi; dai formaggi alle uova, dalle carni al pesce, dai sughi alle minestre. Dell’erba cipollina si possono consumare anche i fiori, che hanno un sapore simile a quello della cipolla e possono arricchire un’insalata mista, dando anche un tocco decorativo. Le foglie di erba cipollina possono essere usate nel soffritto al posto della cipolla e risultano molto più digeribili. Quando la si utilizza sui cibi caldi, va aggiunta sempre all’ultimo momento, in modo da non farle perdere croccantezza e qualità nutritive.
Preziosa per la Salute: le proprietà benefiche dell’erba cipollina
L’erba cipollina stimola l’appetito e la produzione dei succhi gastrici. Le vengono attribuite proprietà depurative ed antisettiche. È considerata un vero toccasana per il cuore. Contiene una buona quota di vitamine e minerali, soprattutto vitamina C, fosforo e potassio. Gli oli essenziali contenuti in questa pianta hanno proprietà espettoranti. L’erba cipollina, infine, aiuta a combattere la stitichezza grazie alle sue proprietà lassative, soprattutto se assunta sotto forma di infuso.
I nostri prodotti a base di Erba cipollina
Puoi trovarlo nei condimenti biologici della linea “Sinfonie d’Aromi”, prodotto con piante officinali 100% pure, naturali e senza aggiunta di conservanti né coloranti. I nostri condimenti della linea Sinfonie d’Aromi sono un mix di erbe aromatiche e spezie selezionati per i loro effetti benefici, proposti in varietà di contenuti per valorizzare in questo caso antipasti, zuppe, pasta, secondi piatti e contorni con un pizzico di sapore in più.
- 5 patate di media grandezza,
- 3 ciuffi,
- 5 fiori di erba cipollina,
- 3 uova sode
- Sale e pepe fresco appena macinato,
- Olio extravergine di oliva.

Fagottini di melanzane

Leggi le altre ricette a base di erbe aromatiche della rubrica “Aromi in Cucina”
Per ricevere news, curiosità, approfondimenti sul mondo biologico alimentare e cosmetico di Oligea iscriviti alla nostra Newsletter
Le ricette con erba cipollina
Nel periodo pasquale è tradizione far benedire le uova per poter cucinarle sode. Ecco una ricetta con erba cipollina che potrebbe essere utilizzata proprio in questi giorni.
Insalata di fiori di erba cipollina e uova sode