In questo speciale Oligea andremo alla scoperta del regno di Re Eucalipto per conoscere benefici e rimedi naturali con eucalipto per respirare meglio.
Una pianta potentissima capace di aprire le viee aeree immediatamente alleviando i fastidiosi sintomi di raffreddore e sinusiti, riequilibrando corpo e spirito al ritmo della Natura e purificando gli ambienti di casa con i suoi utilizzi in aromaterapia.
In questo articolo impareremo anche a riconoscere la qualità di un olio essenziale leggendo la sua etichetta per scegliere consapevolmente un olio essenziale puro e di qualità garantita che fa bene.
Proprietà dell’eucalipto
L’eucalipto è uba pianta originaria dell’Australia e della Tasmania, appartenente alla famiglia delle Myrtaceae. Ha molte proprietà medicinali, tra cui:
- È un antisettico naturale, che può essere utilizzato per trattare infezioni delle vie respiratorie e della pelle
- Ha proprietà antinfiammatorie e decongestionanti, che lo rendono utile per il trattamento della tosse, del raffreddore e dell’asma
- È un ottimo balsamo per il sistema nervoso, che può aiutare a ridurre lo stress e l’ansia
- Ha proprietà antisettiche e antimicrobiche che lo rendono utile per disinfettare e pulire ferite e ustioni.
- A volte usato in aromaterapia per il suo aroma fresco e pulito che aiuta a migliorare la concentrazione e la produttività.
Perché l’eucalipto fa respirare bene?
L’eucalipto è noto per le sue proprietà decongestionanti e antinfiammatorie, che lo rendono senza ombra di dubbio “il Re del respiro” utile per il trattamento dei problemi respiratori.
Il suo olio essenziale è particolarmente ricco di sostanze chimiche chiamate cineole, che sono responsabili del suo aroma fresco e pulito.
Il cineolo presente nell’olio essenziale di eucalipto ha effetto sulla mucosa delle vie respiratorie, dilatando le vie aeree e favorendo la respirazione. Questo aiuta a ridurre l’infiammazione e la congestione nei polmoni e nei bronchi, facilitando la respirazione.
Inoltre, le proprietà antimicrobiche dell’eucalipto aiutano a combattere i batteri e i virus presenti nell’aria che respiriamo, aiutando a prevenire le infezioni respiratorie e a migliorare la salute di corpo, mente e spirito.
L’eucalipto per respirare meglio può essere utilizzato in diverse forme, come ad esempio vaporizzazioni, inalazioni, impacchi caldi, tisane e preparati per uso esterno. Tuttavia, prima di usare l’eucalipto per curare o prevenire problemi di salute, è sempre meglio consultare un medico o un erborista per determinare la dose e la forma più appropriata per il proprio caso.
Quali sono i rimedi naturali con l’eucalipto per respirare meglio
Ci sono diversi rimedi naturali che possono essere utilizzati con l’eucalipto per respirare meglio. Ecco alcuni esempi:
- Inalazione: è possibile utilizzare l’olio essenziale di eucalipto per fare un’inalazione. Versare alcune gocce in un recipiente con acqua calda, coprire la testa con un asciugamano e inspirare i vapori.
- Tisana di eucalipto: è possibile preparare una tisana con le foglie di eucalipto. Far bollire le foglie in acqua per qualche minuti, poi lasciar riposare per alcuni minuti e filtrare. Bere questa tisana due o tre volte al giorno per aiutare a sciogliere il muco e migliorare la respirazione.
- Vaporizzazione: Un diffusore di essenze può essere utilizzato per diffondere l’olio essenziale di eucalipto nell’aria per aiutare a migliorare la respirazione.
- Aggiungere le foglie essiccate o l’olio essenziale di eucalipto al bagno per creare un ambiente respiratorio più sano e rinfrescante.
è importante sottolineare che prima di utilizzare l’eucalipto o qualsiasi altra sostanza per trattare o prevenire problemi di salute, è sempre meglio consultare un medico o un erborista per determinare la dose e la forma più appropriata per il proprio caso, in quanto l’utilizzo inappropriato o eccessivo potrebbe causare effetti collaterali.
Come usare l’olio essenziale di eucalipto per il raffreddore?
L’olio essenziale di eucalipto per respirare meglio può essere utilizzato per trattare i sintomi del raffreddore. Ci sono diversi modi per utilizzare l’olio essenziale di eucalipto per il raffreddore, ma ecco alcuni esempi:
- Suffunigi: è possibile aggiungere alcune gocce di olio essenziale di eucalipto in un recipiente con acqua calda, coprire la testa con un asciugamano e inspirare i vapori. Ciò aiuterà a dilatare le vie aeree e a migliorare la respirazione.
- Massaggio: è possibile aggiungere alcune gocce di olio essenziale di eucalipto ad un olio vegetale e massaggiare la zona toracica e del petto per aiutare a sciogliere il muco e migliorare la respirazione.
- Diffusore: è possibile utilizzare un diffusore di essenze per diffondere l’olio essenziale di eucalipto nell’aria per aiutare a migliorare la respirazione e combattere i batteri e i virus presenti nell’aria.
- Bagnoschiuma: si può aggiungere qualche goccia di olio essenziale di eucalipto ad un bagno caldo per beneficiare dei suoi benefici respiratori.
Come fare un decotto di eucalipto per respirare meglio?
Per fare un decotto di eucalipto, avrai bisogno di:
- foglie di eucalipto essiccate o fresche.
- Acqua.
Procedimento:
- In una pentola, metti a bollire un litro d’acqua.
- Una volta che l’acqua bolle, aggiungi una manciata di foglie di eucalipto essiccate o fresche all’acqua.
- Abbassa il fuoco e lascia sobbollire per 10-15 minuti.
- Togli dal fuoco e lascia riposare per altri 5-10 minuti.
- Filtrare il decotto attraverso un colino o un telo fine e bere caldo, due o tre volte al giorno.
Si può aggiungere un po’ di miele per migliorare il gusto.
Come purificare l’aria di casa con l’eucalipto
L’eucalipto ha proprietà antimicrobiche e disinfettanti naturali che lo rendono un’ottima scelta per purificare l’aria di casa. Ecco alcuni esempi di come è possibile utilizzare l’eucalipto per respirare meglio e purificare l’aria di casa:
- Diffusore di essenze: è possibile utilizzare un diffusore di essenze per diffondere l’olio essenziale di eucalipto nell’aria. Ciò aiuterà a eliminare i batteri e i virus presenti nell’aria e a migliorare il flusso d’aria.
- Piante: è possibile coltivare piante di eucalipto in casa per purificare l’aria. Le piante assorbono i batteri e i virus presenti nell’aria attraverso le loro foglie e li eliminano.
- Decotto: Come ho già menzionato in precedenza, è possibile preparare un decotto di foglie di eucalipto, lasciarlo raffreddare e utilizzarlo come una soluzione di pulizia per purificare l’aria in casa.
- Foglie essiccate: è possibile essiccare le foglie di eucalipto sui caloriferi o in giro per la casa per diffondere un aroma fresco e purificare l’aria.
- Aggiungere alle pulizie: Si può aggiungere qualche goccia di olio essenziale di eucalipto ad acqua per pulire i pavimenti e altre superfici in casa per aiutare a purificare l’aria.
Occhio alla tracciabilità e alla composizione degli oli essenziali
Gli oli essenziali sono costituiti da una vasta gamma di composti volatili, ognuno dei quali possiede proprietà uniche. La combinazione sinergica di questi composti può portare a risultati terapeutici superiori o addirittura diversi.
Tuttavia, alcuni oli etichettati come “naturali” possono essere stati trattati, causando la perdita di alcuni fitocomplessi importanti e alterando l’effetto benefico del prodotto. I
noltre, ci sono molte versioni di oli essenziali che sono riprodotte in laboratorio o diluite con oli vegetali.
Per garantire l’autenticità del prodotto, è importante verificare l’etichetta per informazioni sull’origine della materia prima e su come utilizzarla correttamente.
come riconoscere un olio essenziale di qualità
Ci sono alcune caratteristiche che possono indicare che un olio essenziale è di qualità:
- Deve essere puro al 100%: l’olio essenziale dovrebbe essere stato ottenuto da una singola fonte botanica e senza l’aggiunta di altri oli o sostanze.
- essere stato ottenuto tramite un metodo di estrazione appropriato: la maggior parte degli oli essenziali vengono estratti tramite distillazione a vapore (capace di mantenere intatte le proprietà benefiche della pianta), ma alcuni possono essere estratti tramite spremitura a freddo o estrazione con solventi.
- prodotto da piante coltivate in modo sostenibile e biologico: gli oli essenziali ottenuti da piante coltivate in modo naturale e senza l’uso di pesticidi o fertilizzanti chimici sono considerati più puri e di qualità superiore.
- Deve essere accompagnato da una documentazione che descriva il metodo di estrazione e la fonte botanica dell’olio: i produttori seri dovrebbero essere in grado di fornire queste informazioni.
- Il suo aroma deve essere forte e caratteristico, ma non troppo artificiale.
E’ importante sottolineare che non esiste una certificazione ufficiale per gli oli essenziali di qualità, quindi in generale è importante fare acquisti da fonti affidabili e affidarsi alla propria percezione sensoriale per giudicare l’aroma dell’olio.
I nostri oli essenziali sono puri e di qualità garantita e certificata!
Siamo noi di OIigea a estrarre i nostri essenziali. Possiamo garantire che sono italiani e 100% Made in Tuscany.
Otteniamo i nostri oli essenziali da piante coltivate nelle nostre coltivazioni biologiche in Toscana tra il mare e il Lago di Massaciuccoli.
Distilliamo le piante in corrente di vapore nei nostri laboratori a Massarosa in provincia di Lucca e con metodi innovativi che garantiscono altissime proprietà benefiche, energetiche ed olfattive.
Sono oli essenziali 100% puri e naturali.
Non contengono additivi né conservanti.
Prodotti abbracciando la filosofia della green economy, della sostenibilità economica, sociale e ambientale, per la difesa del pianeta e delle generazioni future.
Scopri di più sull’unicità del nostro olio essenziale di eucalipto, clicca qui.
Per approfondire la nostra storia, cosa facciamo e la nostra filosofia, clicca qui.